Studio psicologia a Roma | Contattaci

RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO | PSICOTERAPIA ONLINE

Top

Articoli

Relazioni parasociali: non è vero ma ci credo!

Nonostante il grande impatto che hanno ormai sulle nostre vite e sulla nostra modalità di relazione, i social network non sono in grado di offrire quegli elementi necessari della comunicazione umana quali il linguaggio verbale, non verbale e paraverbale, che veicolano il vero calore umano. L’uomo...

Le allucinazioni: vedere ciò che io solo vedo

In ambito sia medico che psicologico, per allucinazioni si intendono fenomeni relativi ad una alterazione di tipo percettivo che investe tutti i sensi (vista, udito, olfatto, tatto e gusto) e possono rappresentare sintomi di una condizione patologica sottostante, anche piuttosto grave, come nei casi di...

La prosopagnosia: circondati da volti senza nome

Quella di riconoscere i volti è una capacità innata, universale, che si completa intorno ai primi due anni di vita ed è fondamentale per l’uomo da un punto di vista relazionale, emotivo e sociale. La gran parte degli individui è in grado di identificare e distinguere...

Autolesionismo: sentire il male dentro

Un dolore emotivo può essere vissuto, soprattutto in adolescenza, come talmente profondo ed indicibile da venire unicamente espresso attraverso azioni autolesive volte a farlo emergere. Il termine autolesionismo si riferisce infatti a tutte quelle condotte messe in atto per procurarsi intenzionalmente del dolore fisico, non sempre...

Misofonia: molto rumore per nulla

Quante volte, davanti a ripetuti rumori assordanti, proviamo un profondo fastidio che ci porta istintivamente a tapparci le orecchie o ad arrabbiarci con chi lo provoca fino a scappare via? Il termine “misofonia” è stato creato nel 2001 da Jastreboff per indicare un disturbo caratterizzato dalla...

Perdere le emozioni. Il vissuto dell’apatia

Per apatia si intende un vissuto interiore caratterizzato dalla sensazione di non avere più motivazione né interesse o desiderio alcuni, anche rispetto a ciò che precedentemente aveva significato e rappresentava una vera e propria passione. Tradotta letteralmente la parola apatia, derivante dal greco a-pathos, vuol dire...

Seminare briciole d’amore: il breadcrumbing

Con il concetto di breadcrumbing, che letteralmente significa “briciole di pane”, si fa riferimento in ambito psicologico ad una modalità relazionale disfunzionale diffusa soprattutto, ma non solo, nella realtà virtuale dei social network. Il comportamento insito nel breadcrumbing è connotato da un approccio comunicativo rivolto all’altro,...

Il burnout dell’empatia: quando anche il cuore si stanca

L’empatia è la capacità di mettersi nei panni degli altri e comprendere le loro emozioni, prospettive e sentimenti. È una qualità umana fondamentale che ci permette di stabilire connessioni significative con gli altri e di offrire supporto emozionale. Ma da quali componenti è costituita l’empatia? L’empatia può...

La depressione senile, tra solitudine e isolamento

La condizione di depressione negli anziani è piuttosto frequente al punto che, erroneamente, viene spesso normalizzata e sottostimata, poiché ritenuta una risposta emotiva “attesa” in questa fase del ciclo vitale di una persona. Tale convinzione condivisa produce una certa difficoltà nel riconoscimento della presenza di un...

Settembre è arrivato… e anche il post vacation blues

L’inizio del mese di settembre è simbolicamente molto significativo poiché segna il passaggio da un periodo, quello delle ferie e delle vacanze estive, caratterizzato perlopiù da svago, divertimento, minore stress, riduzione degli impegni e orari giornalieri più flessibili, al periodo del rientro a lavoro, a...

error: Contenuto protetto !!