Studio psicologia a Roma | Contattaci

RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO | PSICOTERAPIA ONLINE

Top

Articoli

Mi piace il Like!

Perché è tanto importante ricevere numerosi Like sui social? Cosa si nasconde dietro il piacere provato? Like ossia “Mi piace” è innegabilmente una forma di apprezzamento, un immediato rimando di gradimento che, per certi aspetti, acquisisce ancora più valore dal momento che è visibile a tutti e...

Ninna nanna: dalle braccia di mamma a quelle di Morfeo

Che cosa sono le ninne nanne e perché persistono trasversalmente in tutte le culture e le epoche storiche? Un rituale ancestrale che racchiude in sé un coinvolgimento emotivo così forte ed intenso al punto da oltrepassare la dimensione spazio-temporale, forse a conferma che in ogni luogo...

I no sulla strada dell’autonomia

Rispetto ad un modello famigliare del passato di tipo patriarcale incentrato sull’autoritarietà e su un eccessivo rigore che non ammetteva replica, oggi molti genitori scelgono uno stile educativo iperprotettivo, permissivo, privo di quei “no” considerati responsabili di reazioni da parte dei figli, quali il pianto...

Senza di te: il vissuto dell’abbandono emotivo

Quando si parla di abbandono si fa spesso riferimento alla sua forma più estrema, quella fisica, quella della totale assenza dell’altro, con tutte le conseguenze traumatiche che una simile esperienza comporta, specie se avviene in infanzia da parte delle figure genitoriali, danneggiando profondamente lo sviluppo...

Genitori iperprotettivi: in una bolla d’amore

Una delle missioni più importanti dell’essere genitori su cui si basano oggi molti sistemi famigliari è quello di proteggere i propri figli dalle avversità, dai fallimenti, dalle delusioni, dalla sofferenza nell’illusoria convinzione di difenderli da una realtà spesso percepita come pericolosa. Quando sono piccoli, i figli...

Senza traccia: il fenomeno del ghosting

Avete mai sentito parlare del ghosting? Proveremo in questo articolo a fare chiarezza su alcune delle cause e sulle manifestazioni di questo particolare fenomeno che sta divenendo sempre più diffuso, soprattutto a seguito dell’aumento massiccio della comunicazione via internet. Letteralmente il termine significa “sparire all’improvviso”, proprio come...

Distanziamoci dal 2020: considerazioni di fine anno

È una tendenza piuttosto comune quella di definire l’anno che sta volgendo al termine in chiave negativa, lamentando insoddisfazione e malessere, sconforto per le occasioni perse e sottolineando, soprattutto, le problematiche che si sono dovute affrontare o le aspettative infrante. Ma questo che si sta concludendo...

Babbo Natale è più forte del covid!

Il Natale è un momento magico per tutti, bambini che aspettano trepidanti l’arrivo di Babbo Natale e dei suoi doni, e adulti che riscoprono la loro parte più infantile e pronta a lasciarsi trasportare da quell’atmosfera incantata e ricca di luci, colori e profumi, caldi...