Studio psicologia a Roma | Contattaci

RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO | PSICOTERAPIA ONLINE

Top

Articoli

Il tradimento emotivo: dal corpo alla mente

“Si può essere innamorati di diverse persone per volta, e di tutte con lo stesso dolore, senza tradirne nessuna”. (Gabriel Garcia Marquez) All’interno di ogni relazione a due, a ciascun partner spetta il compito evolutivo di co-costruire il proprio “patto di coppia” definendo ruoli e funzioni...

Stammi lontano! Afefobia o paura di essere toccati

Si definisce come afefobia, o altrimenti detta aptofobia, l’incontrollabile timore, o vera e propria repulsione, nell’essere avvicinati o toccati. Il contatto fisico con altre persone viene cioè vissuto con forte disagio ed apprensione, rifiuto e spavento, poiché interpretato come una sgradevole invasione della propria sfera intima. A...

Venerdì 13, tocco ferro! Il significato delle superstizioni

I comportamenti superstiziosi hanno radici profonde e risalgono a tempi lontani. L’obiettivo principale dei rituali scaramantici, che accomuna, nonostante le differenze, tutte le culture, è quello di poter avere fortuna, allontanando la negatività, ma dietro tali comportamenti, per quanto molto ancorati, non sussiste alcuna logica o...

Tradizioni natalizie e senso di famiglia

“Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno.” (Stephen Littleword) Le festività natalizie, già a partire dal periodo fervente dei preparativi che precedono il Natale stesso, si presentano come momenti di grandi aspettative e alimentano emozioni e pensieri positivi, almeno nella maggior parte delle persone,...

Perché facciamo l’albero di Natale?

In un mondo percepito dalla maggior parte delle persone come fonte di stress e ansia, diventa quasi un’esigenza ricercare e circondarsi di cose che ci rendano felici e gratificati. Per i suoi amanti, l’arrivo del Natale rappresenta un momento a lungo atteso, carico di aspettative, che...

Essere madri single: di mamma ce n’è una sola

Mettere al mondo ed educare un figlio, accompagnandolo adeguatamente e in modo funzionale lungo il suo percorso di crescita, rappresenta un compito genitoriale complesso, ma allo stesso tempo estremamente gratificante ed affrontarlo senza l’appoggio di un partner, del supporto della propria famiglia d’origine o di...

Papà è solo mio! Cos’è il daddy issues

Letteralmente il termine Daddy issues significa “complesso paterno” o “problemi con il papà” e viene utilizzato per definire relazioni padre/figlia considerate disfunzionali, nonché le conseguenze che tale legame di attaccamento avrà nella creazione delle future relazioni della bambina, una volta divenuta adulta, condizionando soprattutto la...