Studio psicologia a Roma | Contattaci

RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO | PSICOTERAPIA ONLINE

Top

Articoli

Nel lettone con mamma e papà: il cosleeping

La maggior parte dei neogenitori, tra i vari dubbi e le molteplici domande che la nuova condizione della genitorialità impone, si trova ad affrontare il delicato quesito del far dormire, o meno, il figlio nel letto con loro. Nel presente articolo proveremo a valutare i benefici...

Giù la maschera: tra desiderabilità e falso sé

“Una maschera ci dice più di un volto.” (Oscar Wilde) A quanti di noi è capitato di indossare almeno una volta, temporaneamente o permanentemente, una maschera davanti agli altri per rispondere a delle aspettative o per la sensazione di sentirsi inadeguati al contesto o alle relazioni? Ci...

Filofobia: paura di abbandonarsi all’amore

Quando si parla d’amore, inevitabilmente tutti sono portati a connotarlo positivamente come quel supremo sentimento di legame che dona benessere, rende ricca la propria esistenza, al punto da dover essere sempre ricercato, piuttosto che evitato. Ma è realmente così per ogni persona? Alcuni vivono l’amore come una...

L’accudimento invertito: grande in un corpo da bambino

La crescita psicoemotiva di un bambino passa attraverso il soddisfacimento, fin dalla nascita, dei suoi bisogni emotivi primari, che vanno dall’amore incondizionato dei caregiver, in genere i genitori, alla protezione, all’accudimento, fino al supporto nell’esplorazione del mondo esterno. La mancanza di tali funzioni vitali e di...

Il pasto pedagogico: alimentare la socializzazione

Tra le preoccupazioni più comuni dei genitori, un ruolo centrale, fin dai primissimi mesi di vita del bambino, è occupato dall’alimentazione. Il cibo contiene molteplici significati simbolici che risalgono, in modo particolare, alla relazione che si instaura e “alimenta” con la propria madre, sin dal periodo...

Il dolore psicologico: rinascere dalle ferite

La sofferenza psicologica rappresenta una complessa esperienza che coinvolge mente e corpo in una interazione circolare, fa parte dell’esistenza di ogni persona, nessuno ne è esente, ma altrettanto vero è affermare che non tutti gli eventi negativi, causa di malessere più o meno profondo, sottendono esclusivamente...

Tra la psicoterapia e la bacchetta magica

Espressione, a volte, di una decisione non troppo ragionata che potrebbe altrimenti impedire di proseguire nell’intento, più spesso frutto di un lungo travaglio interiore alla ricerca del “momento giusto”, la scelta di chiedere un supporto psicologico o di intraprendere un percorso di psicoterapia per molti...

Amore materno, amore assoluto

L’amore di una madre nei confronti dei propri figli è identificato da sempre come incondizionato, indissolubile e non paragonabile a nessun altro tipo di legame e forma di affetto. Questa lettura affonda le sue radici anche all’interno di una impronta culturale che “vuole” la madre, e...

Altro da me: il particolare rapporto tra fratelli gemelli

La relazione tra fratelli gemelli si definisce comunemente come unica e speciale, già se si pensa all’esclusiva condizione di iniziare a formarsi ancor prima della nascita, durante la gravidanza, per poi proseguire nel corso della vita. La continua interazione tra i gemelli condiziona inevitabilmente lo sviluppo...

La Sindrome di Kronos: la paura dietro un traguardo

Capita frequentemente e a molte persone che, nel momento in cui raggiungono un traguardo significativo per la loro vita personale o professionale, parallelamente alla gioia e soddisfazione per esso, faccia capolino anche la paura di perderlo. Se una piccola quota di timore può essere umanamente comprensibile,...