Studio psicologia a Roma | Contattaci

RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO | PSICOTERAPIA ONLINE

Top

Il pasto pedagogico: alimentare la socializzazione

Tra le preoccupazioni più comuni dei genitori, un ruolo centrale, fin dai primissimi mesi di vita del bambino, è occupato dall’alimentazione. Il cibo contiene molteplici significati simbolici che risalgono, in modo particolare, alla relazione che si instaura e “alimenta” con la propria madre, sin dal periodo...

ARFID: tra disgusto e timore del cibo

Nel panorama dei disturbi del comportamento alimentare troviamo una particolare condizione patologica, ancora non molto conosciuta, denominata disturbo evitante/restrittivo dell’assunzione del cibo o ARFID. Cercheremo di chiarire, nel presente articolo, quali sono i sintomi, le possibili conseguenze e gli eventuali metodi di intervento utili ad individuare...

forchetta, cibo

Cibo e rappresentazione del sé: nutrirsi di relazioni

Mangiare è da ritenersi come una delle fondamentali attività umane finalizzate alla sopravvivenza, sia individuale che della specie. Ma non solo! Quello dell’alimentazione è un terreno nel quale troviamo inevitabilmente correlati corpo e mente, individuo e società e, soprattutto, la rappresentazione della natura delle specifiche relazioni,...