Studio psicologia a Roma | Contattaci

RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO | PSICOTERAPIA ONLINE

Top
farfalle adolescenza

L’adolescenza: nella terra di mezzo

…E’ un periodo inconsapevole l’adolescenza. Ti attribuiscono amori, umori, rumori. Ti dicono “devi”, “vedrai”, “capirai”. In realtà non ti senti mai adolescente. Il bambino che aspira alla maggiore età… l’adulto che vorrebbe ritrovare l’infanzia… nessuno si sofferma sul periodo di mezzo della vita, quello in cui il bruco lotta...

Figli iperprotetti: chi di amore perisce…

“Con le migliori intenzioni, il più delle volte, si ottengono i risultati peggiori.” (Oscar Wilde) Sappiamo bene quanto il mestiere dei genitori sia di gran lunga il più difficile, su cui si è scritto tanto ma, per quanto si possa apprendere dai libri, l’unico vero banco...

Ci vorrebbe un amico: l’importanza delle amicizie in adolescenza

A differenza dei bisogni tipicamente infantili di vicinanza e dipendenza dalle figure genitoriali, quelli degli adolescenti riflettono, in modo particolare, l’esigenza, specifica della fase evolutiva in cui si trovano, di differenziarsi ed iniziare il processo di costruzione della propria indipendenza pratica ma soprattutto emotiva. In questo...

Il fenomeno degli hikikomori: la prigionia della solitudine

Non è infrequente, nel periodo dell’adolescenza, riscontrare comportamenti nei ragazzi che i genitori, o gli altri adulti di riferimento, possano giudicare come preoccupanti, “strani” o fuori dal comune. Tra questi potremmo annoverare una temporanea volontà, espressa dai giovani stessi, di ritirarsi dal sociale, preferendo l’isolamento alle...

gravidanza adolescenza

Le mamme bambine: diventare madri in adolescenza!

Indipendentemente dall’età di una donna, l’esperienza della gravidanza è una condizione di grande complessità che rimanda a stadi precedenti di sviluppo, riattivando gli schemi relazionali e di attaccamento con le figure genitoriali sperimentate in infanzia, in modo particolare con la propria madre. L’adolescenza di per sé è...

interazione con gruppo dei pari

Adolescenti: genitori vs pari, un complicato equilibrio!

Come noto a tutti, soprattutto ai genitori di figli che stanno attraversando la delicata fase dell’adolescenza, questo periodo è denso di importanti e molteplici cambiamenti. Per tutta una serie di ragioni, a cambiare è anche il contesto con il quale l’adolescente entra in relazione. I suoi bisogni...

forchetta, cibo

Cibo e rappresentazione del sé: nutrirsi di relazioni

Mangiare è da ritenersi come una delle fondamentali attività umane finalizzate alla sopravvivenza, sia individuale che della specie. Ma non solo! Quello dell’alimentazione è un terreno nel quale troviamo inevitabilmente correlati corpo e mente, individuo e società e, soprattutto, la rappresentazione della natura delle specifiche relazioni,...