Studio psicologia a Roma | Contattaci

RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO | PSICOTERAPIA ONLINE

Top
nonno e nipote, tempo libero, passeggiata in bici

I nonni: custodi del tempo, tessitori di storia

La nascita di un nipote rappresenta un evento familiare positivo che implica l’assunzione di un nuovo ruolo dentro la famiglia, quello di essere nonni! Passare da genitore a nonno è il primo cambiamento strutturale che si è chiamati ad affrontare, dandosi il tempo di vestire i...

Crisi di mezza età: dai bilanci alla Sindrome di Gauguin

Ogni famiglia, nel corso della sua esistenza, attraversa diverse fasi del ciclo di vita che rappresentano dei passaggi fisiologici necessari alla sua evoluzione che richiedono una ristrutturazione, un nuovo equilibrio ed un riadattamento da parte dei membri di tutto il sistema. Il passaggio naturale da una...

nido senza pulcini

La sindrome del nido vuoto: ritorno alla coppia!

L’uscita di casa dei figli rappresenta un evento critico normativo, ovvero naturale e spontaneo in una fase normale di sviluppo, che coinvolge tutto il sistema familiare. Se da una parte il figlio divenuto adulto e spesso indipendente sia economicamente che emotivamente completa la propria autonomia al...

sorelle, fratelli

Essere e avere fratelli: una risorsa in più!

Frasi accusatorie come “Ha cominciato prima lui!”, oppure di complicità come “Non dirlo a mamma!” caratterizzano spesso il rapporto speciale e complesso tra fratelli. All’interno di una famiglia ogni individuo appartiene a diversi sottosistemi tenuti insieme da differenti relazioni, in cui ognuno svolge funzioni e ruoli...

nascita di un figlio, scarpette da bimbo

La nascita di un figlio: c’è posto per tre?

"Nascere presenta qualche inconveniente. Uno di questi è sicuramente la vita" (Michelangelo) Il momento della nascita di un figlio è una fase delicata del ciclo vitale in quanto la coppia passa dal percepirsi una coppia di adulti, al vissuto di essere genitori, centrati oramai sulle funzioni...