Studio psicologia a Roma | Contattaci

RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO | PSICOTERAPIA ONLINE

Top

Crisi di coppia: terapia o pallottole?

Il legame che si stabilisce in una coppia ed il suo funzionamento si basano su un buon equilibrio dinamico tra la condivisione di emozioni, l’intesa sessuale e la costruzione di un progetto comune tra i due partner che si definisce in una dimensione spazio-temporale precisa. La...

Ridiamoci su: senso dell’umorismo e benessere

Quanto è importante l’umorismo per la nostra salute psicofisica? Numerose ricerche che si sono interessate alla potenziale relazione sussistente tra umorismo e la manifestazione di stati ansiosi, hanno scientificamente dimostrato che coloro che sono dotati di maggior spirito umoristico tendono a subire meno le conseguenze di...

Il caregiver: dare cura a chi si prende cura

Davanti a malattie degenerative ingravescenti come la demenza in cui la persona, generalmente anziana, presenta un progressivo deterioramento di funzioni vitali di base fino a diventare totalmente dipendente da qualcun altro anche per le attività quotidiane di cura di sé, un’attenzione particolare meritano i caregiver,...

Dietro la “mascherina”: adolescenti resilienti

L’esplosione della pandemia e il conseguente ed immediato lockdown hanno messo a dura prova tutti, non solo gli adulti ma anche e soprattutto bambini e adolescenti, costretti ad adattarsi a molti cambiamenti che rischiavano di minacciare la loro routine quotidiana, a partire dalla modalità che...

Adattarsi ai cambiamenti: impariamo dai bambini!

La capacità di vivere ed evolvere nonostante le situazioni potenzialmente stressanti, oggi nota come resilienza, è presente già nei bambini. Proprio nel mettere in atto i meccanismi di resilienza i bambini sembrano possedere una maggiore facilità che consente loro di adattarsi più velocemente e stabilmente ai...

Più forti del dolore: la resilienza

“Ogni volta che cadi, raccogli qualcosa” (Oswald T. Avery) Davanti agli eventi negativi come possono essere una situazione conflittuale, le delusioni quotidiane, fino a situazioni stressanti o traumatiche come lutti, violenze, malattia grave, perdita del lavoro, separazione, la nostra capacità di tollerare ed affrontare la sofferenza viene...