Studio psicologia a Roma | Contattaci

RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO | PSICOTERAPIA ONLINE

Top

Comfort zone: una gabbia tutta d’oro

“Tutto quello che vuoi è dall’altra parte della paura” Jack Canfield Quante volte abbiamo sentito parlare di “comfort zone” o zona di comfort? Frasi come “Preferisco rimanere nella mia comfort zone” o esortazioni del tipo “Devi uscire dalla tua comfort zone se vuoi superare i tuoi limiti!”...

Amore o dipendenza? Incatenati nella relazione di coppia

In una relazione di coppia sana e funzionale, le aspettative dei partners relativamente alla soddisfazione dei personali bisogni, riguardano esperienze associate alla reciprocità, al piacere continuo e crescente, all’arricchimento attraverso l’altro. Il legame con l’altro viene ad essere psicologicamente vissuto come fonte di stabilità e per...

Crisi di mezza età: dai bilanci alla Sindrome di Gauguin

Ogni famiglia, nel corso della sua esistenza, attraversa diverse fasi del ciclo di vita che rappresentano dei passaggi fisiologici necessari alla sua evoluzione che richiedono una ristrutturazione, un nuovo equilibrio ed un riadattamento da parte dei membri di tutto il sistema. Il passaggio naturale da una...

Overthinking: l’assembramento dei pensieri!

Con il termine di overthinking ci si riferisce a quella tendenza, di fronte al tentativo di risolvere un problema, ad analizzare continuamente variabili, possibili conseguenze, dettagli più o meno importanti che hanno come esito immediato quello di sovraffollare la mente, mettendo a dura prova la...

La routine quotidiana: in gabbia o al sicuro?

Le abitudini possono anche essere definite come quotidiane consuetudini che non solo garantiscono una più adeguata gestione delle dinamiche relazionali, ma aumentano anche la percezione di avere un certo grado di controllo sugli eventi e senso di sicurezza. Questo assume maggior valore se ci riferiamo ai...

Adattarsi ai cambiamenti: impariamo dai bambini!

La capacità di vivere ed evolvere nonostante le situazioni potenzialmente stressanti, oggi nota come resilienza, è presente già nei bambini. Proprio nel mettere in atto i meccanismi di resilienza i bambini sembrano possedere una maggiore facilità che consente loro di adattarsi più velocemente e stabilmente ai...

error: Contenuto protetto !!