Studio psicologia a Roma | Contattaci

RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO | PSICOTERAPIA ONLINE

Top

Articoli

La cura del ricordo: come parlare di morte ai bambini

“Non vi sarà addio fino a quando saranno presenti i ricordi.” (Isabel Allende) I bambini, nella ricerca del significato delle cose e nella conoscenza del mondo, si pongono mille domande, quesiti cui l’adulto tenta di rispondere anche con un po’ di creatività: dov’ero prima di essere...

Il poliamore: esistono regole in amore?

Le relazioni affettive seguono regole prestabilite o ne esistono di varie tipologie? È possibile affermare che in amore esistono molteplici orientamenti relazionali, oltre alla monogamia, tra cui quello che viene ad essere definito come poliamore. Con questo termine si identifica una tendenza relazionale caratterizzata da affettività e...

Paura di invecchiare: segni e rimedi di un tempo che fu

L’immagine del corpo è un processo percettivo che si costruisce nel tempo. Il corpo rappresenta lo strumento privilegiato per entrare in relazione con gli altri e, spesso, attraverso cui controllare le emozioni e gestire stati d’animo negativi. Quando l’individuo non è riuscito a costruire una buona base...

Ricordi ed emozioni: i costruttori dell’esistenza

I ricordi rappresentano una parte essenziale nel percorso di vita di ogni persona, ponti di collegamento col passato personale e con la storia familiare da cui si proviene, che contribuiscono a strutturare la personalità, oltre ad essere fortemente correlati alle emozioni e da queste stesse...

Il tradimento emotivo: dal corpo alla mente

“Si può essere innamorati di diverse persone per volta, e di tutte con lo stesso dolore, senza tradirne nessuna”. (Gabriel Garcia Marquez) All’interno di ogni relazione a due, a ciascun partner spetta il compito evolutivo di co-costruire il proprio “patto di coppia” definendo ruoli e funzioni...

Stammi lontano! Afefobia o paura di essere toccati

Si definisce come afefobia, o altrimenti detta aptofobia, l’incontrollabile timore, o vera e propria repulsione, nell’essere avvicinati o toccati. Il contatto fisico con altre persone viene cioè vissuto con forte disagio ed apprensione, rifiuto e spavento, poiché interpretato come una sgradevole invasione della propria sfera intima. A...

Venerdì 13, tocco ferro! Il significato delle superstizioni

I comportamenti superstiziosi hanno radici profonde e risalgono a tempi lontani. L’obiettivo principale dei rituali scaramantici, che accomuna, nonostante le differenze, tutte le culture, è quello di poter avere fortuna, allontanando la negatività, ma dietro tali comportamenti, per quanto molto ancorati, non sussiste alcuna logica o...