Studio psicologia a Roma | Contattaci

RICEVIAMO SU APPUNTAMENTO | PSICOTERAPIA ONLINE

Top

Articoli

forchetta, cibo

Cibo e rappresentazione del sé: nutrirsi di relazioni

Mangiare è da ritenersi come una delle fondamentali attività umane finalizzate alla sopravvivenza, sia individuale che della specie. Ma non solo! Quello dell’alimentazione è un terreno nel quale troviamo inevitabilmente correlati corpo e mente, individuo e società e, soprattutto, la rappresentazione della natura delle specifiche relazioni,...

nascita di un figlio, scarpette da bimbo

La nascita di un figlio: c’è posto per tre?

"Nascere presenta qualche inconveniente. Uno di questi è sicuramente la vita" (Michelangelo) Il momento della nascita di un figlio è una fase delicata del ciclo vitale in quanto la coppia passa dal percepirsi una coppia di adulti, al vissuto di essere genitori, centrati oramai sulle funzioni...

mal di testa, disagio, estraneità dal mondo

I disturbi psicosomatici: quando il corpo parla!

Quante volte ci sarà capitato di stare male fisicamente o provare dolore e non riusciamo a capirne il motivo neanche con accertamenti medici? Spesso, ci troviamo a constatare che il nostro corpo parla e ci invia dei segnali ben precisi su qualche cattivo funzionamento che abbiamo,...

attesa di un figlio, gravidanza

L’attesa di un figlio: fantasmi e fantasie

La decisione comune di avere un figlio è sempre preceduta dal desiderio che pervade tutto il periodo dell’attesa. Un bambino prima di essere concepito, viene desiderato, pensato, poi immaginato. Nella primissima fase che segue tale decisione si riscontra, spesso, un’ambivalenza tra il desiderio e la paura di...

segreti, dadi

Segreti familiari: il racconto del silenzio

“Non dirlo a nessuno, non si deve sapere!”, “Meglio che i bambini non conoscano la verità, non potrebbero capire!” … Così inizia la consegna del segreto, un bagaglio spesso carico di esplosivo che si tramanda da una generazione all’altra, pronto a far esplodere il suo contenuto...

cimitero

Lutto e perdita: il legame aldilà dell’assenza!

“Se solo una persona colpita da perdita sentisse che possiamo almeno comprenderla e condividere i compiti che s’impone, riuscirebbe con molta più probabilità ad esprimere le sensazioni che le stanno esplodendo dentro, lo struggimento per il ritorno della figura persa, la speranza illusoria che miracolosamente...

babbo natale

Ma Babbo Natale esiste davvero?

Il Natale è per tutti i bambini un’atmosfera magica di trepidante attesa soprattutto per l’arrivo di Babbo Natale che, con la sua slitta, solcherà i cieli di tutto il mondo trainato dalle sue renne per portare i regali nella fredda notte del 24 dicembre. Ma per...

adulto accompagna il bambino

Il dolore: come spiegarlo ad un bambino

All’interno di un sistema famigliare sono tanti gli eventi critici che possono mettere a dura prova l’equilibrio di tutti i suoi membri, come ad esempio una malattia o morte improvvisa, un incidente, una separazione, maltrattamenti subiti in prima persona o assistiti. Ognuna di queste esperienze negative...

cyberbullismo, cellulare

Cyberbullismo: intrappolati nella rete!

L’avvento della nuova tecnologia ha consentito, indubbiamente, l’accesso a varie possibilità di scambi interpersonali, di intensificazioni di legami, velocizzando la comunicazione anche tra chi è fisicamente lontano, migliorando, così, la vita privata oltre quella professionale. Il mondo tecnologico di cui attualmente non si può fare a...

Malattia cronica: cosa succede in famiglia?

La malattia cronica, come diabete, cardiopatie, ictus, cancro, malattie genetiche o respiratorie porta inevitabilmente numerosi cambiamenti di vita che si ripercuotono direttamente e indirettamente su tutto il sistema familiare, dal momento della diagnosi e per tutto il suo decorso. Prima di tutto, cambia la progettualità: la...